"Chissà se tu ce l'hai un'idea di cosa sia suonare il Rock 'n Roll".
La frase più celebre dei Rats proviene da "Autogrill", brano di chiusura dello storico album "Indiani Padani" del 1992, che vede anche la partecipazione di Luciano Ligabue nel brano "Fuoritempo".
Il gruppo nasce nel 1979 in provincia di Modena con il nome di "Sextons", subendo vari cambi di formazione fino al 1989, con l'arrivo della line-up storica composta da Wilko Zanni (voce e chitarra), il bassista Romi Ferretti e Lor Lunati alla batteria.
Dal 1990 al 1997 la band suona in Italia, Europa ed Asia, spesso insieme a Litfiba e CCCP, arrivando anche ad aprire i concerti di Jeff Beck, Sugarcubes, Deep Purple, Vasco Rossi e Luciano Ligabue.
Il contratto con CDG Warner dà i suoi frutti con "Indiani Padani" (anticipato dal singolo "Chiara") che vende 50.000 copie, a cui seguono "Belli e Dannati" (1994) e "La vertigine del Mondo" (1995). Da sempre fedeli alla linea, non cedono alle lusinghe televisive e mainstream, preferendo il calore del live alla strada più facile. Lo scioglimento, in realtà uno hiatus, arriva nel 1997, di comune accordo.
Trascinati dalle richieste dei fans e dall'amicizia che non li ha mai realmente allontanati, Wilko Romi e Lor si riuniscono nel 2008 con il progetto RATS2008, che culmina nell'esibizione a mille fan in delirio al Vox di Nonantola (MO), il 7 Novembre dello stesso anno.
Il 2012 sancisce il vero ritorno; i Rats annunciano infatti la pubblicazione dell'EP "Metafisico Equivoco", quattro nuovi brani scritti nell'ultimo anno.
A supporto della nuova release, la prima dal 1995, i ratti terranno una serie di show in esclusiva nel mese di Febbraio, affiancati alle chitarre da Jonathan Gasparini, qui coinvolto anche nelle vesti di produttore artistico del nuovo disco.
Zero spazio ad operazioni nostalgia, i RATS guardano avanti per dare l'idea di cosa sia suonare il rock'n'roll...
Sul loro ritorno se ne parla anche su rockol.it :